03gen(gen 3)9:30 am07(gen 7)2:00 pmPaura e Rinascita
La Paura è un’emozione naturale che tutti conosciamo, ma può anche essere un’esperienza problematica e invalidante. A volte può manifestarsi in maniera incontrollata e sopraffacente
La Paura è un’emozione naturale che tutti conosciamo, ma può anche essere un’esperienza problematica e invalidante. A volte può manifestarsi in maniera incontrollata e sopraffacente con sintomi fisici o comportamentali difficili da gestire.
Si potrebbero sperimentare stati d’ansia, collasso, attacchi di panico e shock, così come iperattività, aggressività, stato confusionale, comportamenti evitanti o di rinuncia ad aspetti per noi importanti della vita o problematiche di dipendenze.
L’origine di tutto ciò è da ricercarsi in esperienze dolorose o traumatiche che hanno segnato il nostro passato e i cui effetti continuano a influenzare il presente.
Conoscere i meccanismi che muovono la paura e imparare a costruire e utilizzare le risorse interiori per gestire quei momenti difficili è parte integrante di un sano e profondo processo di maturazione e crescita personale.
In questo processo residenziale verrete guidati con strumenti specifici e in maniera delicata e consapevole in un viaggio di trasformazione e rinascita.
Per partecipare è richiesto un colloquio preliminare.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: cell: 339 4989109
Manjula: cell: 347 7977627
Email: info@laviadellapresenza.it
more
3 (Martedì) 9:30 am - 7 (Sabato) 2:00 pm
07apr(apr 7)7:30 pm10(apr 10)4:00 pmBisogni e Confini
Queste sono tematiche profonde ed universali. Cosa ti succede quando ti accorgi di avere bisogno? Cosa fai quando gli altri hanno bisogno?
Queste sono tematiche profonde ed universali. Cosa ti succede quando ti accorgi di avere bisogno? Cosa fai quando gli altri hanno bisogno?
Nei bisogni c’è una grande forza che influenza profondamente le nostre vite.
Molto spesso però incontrare i bisogni rappresenta una difficoltà e una sfida, che se non comprese possono diventare fonte di insoddisfazione e conflitti. In realtà i bisogni sono una porta per accedere ad un livello più profondo del nostro essere.
Ci sono poi altre situazioni in cui sentiamo che sta accadendo qualcosa di non giusto per noi, o in cui ci scopriamo a dire di si a persone a cui avremmo voluto dire di no. Per esempio: qualcuno ci fa pressioni o ci giudica su come dovremmo essere o su come dovremmo comportarci, o situazioni in cui ci mancano di rispetto oppure siamo oggetto di critiche, giudizi, manipolazioni e persino aggressioni.
Tutto questo ha a che fare con una propria personale difficoltà con i confini e con la capacità di mettere limiti chiari all’altro.
Queste difficoltà sono strettamente legate al nostro vissuto emotivo, a come ci sentiamo nel prendere posizione quando veniamo invasi.
Questo gruppo in cui conoscere esplorare e lavorare su bisogni e confini è un’opportunità per crescere, un passo importante per prenderci la responsabilità della nostra vita e uno strumento per relazionarci in modo sano.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
more
7 (Venerdì) 7:30 pm - 10 (Lunedì) 4:00 pm
28giu(giu 28)9:30 am02lug(lug 2)2:00 pmRelazione e Consapevolezza: Presenza e Vulnerabilità
Il nostro naturale desiderio d’amore e la gioia che proviamo in una relazione nutriente e armoniosa spesso si scontrano con esperienze di conflitti, delusioni e
Il nostro naturale desiderio d’amore e la gioia che proviamo in una relazione nutriente e armoniosa spesso si scontrano con esperienze di conflitti, delusioni e frustrazioni.
Può capitare di dare la colpa a noi stessi o all’altro, ma questo non aiuta. Relazionarsi significa aprirsi all’altro e questo comporta l’essere vulnerabili e quindi provare l’intera gamma dei nostri sentimenti non solo la gioia, ma anche paura, rabbia o tristezza.
E’ comune in quei momenti adottare strategie di protezione da queste emozioni scomode, ma ciò non aiuta anzi crea maggior conflitto e distanza. Relazionarsi in modo maturo e consapevole significa andare in profondità e alla radice dei nostri sentimenti più nascosti.
Imparare a riconoscere e prenderci la responsabilità di gestire le ferite che sono all’origine delle nostre difficoltà, quali paura, insicurezza e solitudine, ci consentirà non solo di vivere meglio i momenti difficili ma anche di costruire rapporti più profondi e intimi.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
more
Giugno 28 (Mercoledì) 9:30 am - Luglio 2 (Domenica) 2:00 pm
05lug(lug 5)9:30 am09(lug 9)2:00 pmPrimal - Decondizionamento dall’infanzia®
CON TABISH E CHAMELI Il lavoro di Primal ci accompagna a ritroso attraverso l’infanzia. Si tratta di un processo supportato
Il lavoro di Primal ci accompagna a ritroso attraverso l’infanzia. Si tratta di un processo supportato dalla meditazione e influenzato sia dall’approccio occidentale di autoanalisi, che da quello orientale di consapevolezza.
Porta allo scoperto le tematiche irrisolte, nodi interiori acquisiti da bambini, che ancora oggi influenzano in maniera determinante la vita emotiva, i comportamenti e le relazioni con gli altri e finiscono per avvelenare il rapporto con noi stessi e il mondo che ci circonda. Durante l’infanzia abbiamo imparato quali maschere adoperare per sopravvivere e questo può averci portato a perdere il contatto con delle parti del nostro essere vitali, spontanee ed originali. Lo scopo di questo metodo è aiutarci a rientrare in contatto con la nostra essenza, le risorse interiori e ritrovare parti vive e gioiose integrandole nella nostra consapevolezza di adulti.
Il filo d’oro del percorso di guarigione di queste tematiche è la meditazione, la quale consente di trascendere le antiche identificazioni che ora impediscono di fluire spontaneamente con le richieste sempre diverse della vita, sviluppare compassione per il bambino che eravamo e allo stesso tempo acquisire risposte più adatte alle nostre situazioni quotidiane lasciando andare le vecchie credenze sui nostri limiti e sul mondo, gli schemi comportamentali, i pensieri e le reazioni emotive basati sulle ferite del passato.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Chameli: madhyanchameli@gmail.com – cell: 347 4095285
more
5 (Mercoledì) 9:30 am - 9 (Domenica) 2:00 pm
26lug(lug 26)9:30 am30(lug 30)2:00 pmRelazione e Consapevolezza: Giudizi e Libertà
Quando in una relazione accade qualcosa che ci fa provare conflitto o distanza cominciamo ad entrare in uno spazio di sfiducia verso noi stessi, l’altro
Quando in una relazione accade qualcosa che ci fa provare conflitto o distanza cominciamo ad entrare in uno spazio di sfiducia verso noi stessi, l’altro o la vita in generale.
E’ uno stato d’animo molto doloroso, in cui cominciamo a giudicare intensamente noi stessi e l’altro.
Essere prigionieri dei nostri giudizi ci mantiene in uno stato di rabbia e durezza o impotenza e collasso. Relazionarsi in modo consapevole significa intraprendere un viaggio interiore per conoscere e liberarci dall’impatto negativo dei nostri giudizi.
Mettendo in discussione le nostre credenze limitanti e prendendoci il rischio di vivere in modo più autentico e libero possiamo non solo operare una profonda trasformazione in noi stessi, ma anche creare nuove modalità di relazione.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
more
26 (Mercoledì) 9:30 am - 30 (Domenica) 2:00 pm
02ago(ago 2)9:30 am06(ago 6)2:00 pmRisorse e Meditazione: una vacanza rigenerante nella natura
Per informazioni e iscrizioni contattare:Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109Manjula: info@manjulaxenia.com –
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
more
2 (Mercoledì) 9:30 am - 6 (Domenica) 2:00 pm
01nov9:30 am05(nov 5)2:00 pmVergogna e Autenticità
Una delle principali ferite presenti in molti di noi è una profonda sensazione di indegnità, inadeguatezza e senso di colpa. Possiamo sentire questa ferita in
Una delle principali ferite presenti in molti di noi è una profonda sensazione di indegnità, inadeguatezza e senso di colpa. Possiamo sentire questa ferita in diversi aspetti della nostra vita – nella creatività, nella sessualità, nell’aspetto fisico o nella nostra sensibilità.
Molto spesso è anche un senso generale di non essere abbastanza, che c’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato in noi. Questa ferita si chiama vergogna.
Di solito cerchiamo di scappare dalla nostra vergogna coprendola. Nascondiamo la profondità delle nostre insicurezze a noi stessi ed agli altri e cerchiamo delle compensazioni. Ci facciamo pressione, adottiamo atteggiamenti o cerchiamo soluzioni per tenerci su. Mascherando però la nostra vergogna non possiamo diventare intimi con noi stessi o con un’altra persona. Spesso possiamo anche prendere un’altra direzione e collassare con insicurezza e un senso di fallimento.
La nostra vergogna irrisolta ci rende profondamente sfiduciati. Vediamo il mondo come un luogo ostile dove per sopravvivere dobbiamo combattere e competere.
Possiamo risolvere la ferita da vergogna scegliendo di esplorarla e imparando come iniziare a credere ancora in noi stessi – fidandoci dei nostri sentimenti, dei nostri pensieri, dei nostri bisogni e delle nostre intuizioni. Allora la nostra vergogna diventa la porta d’ingresso alla nostra umanità, alla nostra forza e compassione.
Questo gruppo è un viaggio per imparare ad amare noi stessi e comprendere la profondità e il beneficio che possiamo trarre dall’esperienza della vergogna. Verranno inoltre insegnati specifici strumenti per affrontare e gestire la vergogna e il senso di colpa quando insorgono nelle nostre vite.
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
more
1 (Mercoledì) 9:30 am - 5 (Domenica) 2:00 pm
03gen(gen 3)9:30 am07(gen 7)2:00 pmRelazione e Consapevolezza: Co-dipendenza e Maturità
Per informazioni e iscrizioni contattare:Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109Manjula: info@manjulaxenia.com –
Per informazioni e iscrizioni contattare:
Tabish: tabishalok@gmail.com – cell: 339 4989109
Manjula: info@manjulaxenia.com – cell: 347 7977627
Email:info@laviadellapresenza.it
3 (Mercoledì) 9:30 am - 7 (Domenica) 2:00 pm